Pelle secca: la skincare routine

Pelle secca: la skincare routine

La pelle secca per molte ragazze è un vero e proprio incubo. Appare spenta e opaca, tira, spesso si screpola soprattutto in aree delicate come il naso, le guance, nella zona del contorno occhi. La pelle secca, inutile dirlo, è poco elastica e questo può rendere l’aspetto invecchiato rispetto alla reale età, proprio per questo chi ha la pelle secca tende ad avere prima le rughe. Cosa dire poi del make up? Chi ha la pelle secca sa quanto sia a volte difficile trovare prodotti che siano sufficientemente liquidi e ricchi di acqua, affinché il trucco regga tutta la giornata e non vada a seccare la pelle ancora di più.

Se hai la pelle secca sai anche che questa è molto delicata, ciò vuol dire che utilizzando prodotti di qualità scadente vi saranno delle irritazioni, così come irritazioni possono esservi in inverno quando si passa dalla basse temperature esterne a quelle elevate interne, a ciò si aggiunge l’aria secca e il vento che possono essere troppo aggressivi sulla pelle. È quindi chiaro che la crema idratante non basta, occorre mettere a punto una skincare pelle secca specifica per questa tipologia di pelle.

Il primo consiglio è quello di bere almeno due litri di acqua al giorno in modo da idratare l’organismo e quindi anche la pelle, inoltre bere aiuta a depurare eliminare scorie e tossine e quindi avere una pelle più luminosa. Mangia molta frutta e verdura in quanto alimenti ricchi di vitamine e sali minerali e inoltre con un buon apporto di acqua.

Naturalmente non sarà dopo solo una settimana che hai iniziato a bere che vedrai i benefici sulla pelle. I prodotti cosmetici presenti nell’armadietto devono avere alto potere idratante e nutriente, ma allo stesso tempo devono essere delicati, quindi è bene scegliere cosmetici senza parabeni e altri agenti chimici aggressivi per l’epidermide. Per vedere i risultati di una corretta beauty routine pelle secca è bene comunque essere costanti e aspettare qualche settimana, anche se fin da subito potrai sentire al mattino una pelle più liscia e morbida al tatto.

Pelle secca e sensibile: come riconoscerla

La pelle secca si presenta irritata, sottile e piuttosto ruvida, con pori poco evidenti e macchie rosse. Sentire la pelle che tira, oltre che pruriginosa, è segno di una epidermide poco idratata, priva di sebo e poco elastica. La pelle del contorno occhi secca presenta poi delle rughette, sempre legate alla poca idratazione dell’epidermide.

Prodotti indispensabili per la pelle secca

La beauty routine per la pelle secca è fondamentale per attenuare i segni tipici di questo tipo di pelle. Scegli un un balsamo per la pelle screpolata o comunque prodotti nutrienti e idratanti, dalla texture cremosa e ricchi di acido ialuronico che stimola la produzione di collagene. L’ordine della skincare routine prevede l’uso di questi prodotti:

  1. un detergente non aggressivo che mantiene inalterato il Ph della pelle
  2. tonico privo di alcol
  3. crema idratante da giorno con spf 50-50
  4. balsamo per le labbra
  5. un siero per il contorno occhi
  6. crema idratante da sera (in seguito alla detersione del viso con pelle secca e all’utilizzo del tonico per rimuovere impurità e trucco)
Tags: Pelle secca