I benefici della PROPOLI

I benefici della PROPOLI

La propoli è un antico rimedio naturale particolarmente noto per le sue proprietà antibatteriche, antivirali e antimicotiche, ed è quindi utile in caso di raffreddamenti, influenza, asma, ferite e contusioni, malattie della pelle, del tratto digerente, dell’apparato uro-genitale, ma anche come antiossidante, come vasoprotettore e in genere come antinfiammatorio e come preziosa alleata del sistema immunitario.

La propoli consiste in una sostanza resinosa prodotta dalle api, che raccolgono resine da gemme e cortecce di alcuni alberi (come pioppi, abeti, olmi e betulle), per poi trasformale in propoli grazie alle loro secrezioni digestive, contenenti enzimi capaci di estrarre dalla resina sostanze con importanti proprietà medicinali. Le api cospargono di propoli le pareti interne dell'alveare, in particolare la camera della regina, in modo da disinfettarla a dovere prima della deposizione delle uova.

Il colore può variare molto a seconda della provenienza delle resine, così possiamo avere una propoli verdognola quando prevalgono i pini, rossastra se c’è resina di pioppo, o nera se di betulla, comprendendo nel mezzo tutte le sfumature possibili tra i diversi colori. L’odore è fortemente aromatico e cambia anche questo a seconda delle sostanze resinose presenti, come pure il sapore, che da acre-amaro può arrivare ad essere dolce. La consistenza dipende invece dalla temperatura ambientale: dura e friabile al freddo, la propoli diventa malleabile appena si scalda, appiccicosa e viscosa a temperature superiori ai 30°C, mentre fonde a 65-70°C.

La propoli è ricca di cere, resine, balsami, pollini, grassi e steroli, aminoacidi, polisaccaridi, oligoelementi (calcio, ferro, rame, cobalto, nichel, zinco, silicio, vanadio e titanio), vitamine del gruppo B e provitamina A, ma i costituenti della propoli più antimicrobici e di supporto per il sistema immunitario sono i flavonoidi.

La propoli può essere acquistata pura sono presso gli apicoltori, ma è possibile trovarla in commercio in farmacia ed erboristeria in diversi formule e formati, tra cui la tintura madre e gli oli di propoli, le compresse e gli unguenti.

Da provare: EPID Caramelle propoli e rosa canina, SCIROPPO PROPOLI UNIFARCO, SANAGOL CARAMELLE PROPOLI ERBE BALSAMICHE e SANAGOL CARAMELLE PROPOLI S/Z ARANCIA.

Tags: propoli